CHI SIAMO
I NOSTRI PRODUTTORI
CATALOGHI
NEWS
CONTATTI
ita
eng
ita
eng
CHI SIAMO
I NOSTRI PRODUTTORI
CATALOGHI
NEWS
CONTATTI
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Veneto
Lombardia
Piemonte
Lazio
Marche
Abruzzo
Campania
Puglia
Sicilia
Sardegna
Toscana
SCEGLI PRODUTTORE
Trentino Alto Adige
Friuli Venezia Giulia
Veneto
Lombardia
Piemonte
Lazio
Marche
Abruzzo
Campania
Puglia
Sicilia
Sardegna
Toscana
CANTINA DOARDO
L’AZIENDA Si tratta di una piccola azienda agricola situata molto vicino alla storica sede di Fabiano, spiega Alessandro Fabiano. L'azienda conosce i fratelli Denis, Fabio e Sonia Doardo da moltissimi anni in quanto le loro uve venivano conferite alla Fabiano stessa. A partire dalla vendemmia 2017, per dare seguito alla storica collaborazione, si è voluto affiancare la distribuzione dei vini Doardo in bottiglia a quelli di Fabiano, quale piccola produzione di pregio dalla zona del Bardolino e Custoza.
[read more]
FABIANO
FABIANO: storica famiglia di produttori vinicoli veronesi sin dal 1912. Su questa tradizione si concentra il grande impegno mirato a valorizzare la visione della nostra Azienda e dei suoi collaboratori. L’attenzione alla qualità dei vini, unitamente alla professionalità, al servizio e all’efficienza dell’intero sistema aziendale, consente di conseguire il posizionamento del marchio Fabiano nella fascia più qualificata del mercato. Questo impegno ci chiama quotidianamente al lavoro direttamente nel vigneto e poi in cantina, dove i tecnici operano con maestria e professionalità per ottenere i migliori risultati. Tali professionisti ci permettono di rendere ciascuno dei nostri vini un prodotto di qualità, come è dimostrato dal successo sui mercati di tutto il mondo. LA STORIA: della famiglia Fabiano nel settore vinicolo ebbe inizio nel 1912 quando Francesco Fabiano, figlio di Nicola, aprì a Venezia un negozio di vini a pochi passi dalla Basilica di San Marco. Suo figlio Sergio, dopo aver reso noto il suo negozio in tutta la città, inizio un’attività di vendita di vini all’ingrosso in tutto il Veneto. Commerciante accorto e uomo dotato di grande carisma, nel 1955 inizio la produzione e la distribuzione di vino imbottigliato e, a tal scopo, acquistò una piccola azienda a Lazise, sulla sponda veronese del lago di Garda. Gli affari progredirono molto rapidamente e nel 1968 lo stabilimento fu trasferito nella sua attuale sede a Sona, un’area di grande vocazione vinicola a metà strada tra la città di Verona ed il lago di Garda. Sin dagli anni Settanta l’Azienda Fabiano si è impegnata per riuscire ad entrare nei più importanti mercati vinicoli mondiali. Tra gli anni Novanta e i primi anni del 2000 Fabiano ha sviluppato la propria produzione che raggiunge, ad oggi, più di 50 ettari di vigneti in gestione. Ha inoltre inaugurato la cantina a San Pietro in Cariano destinata alla fermentazione, appassimento ed affinamento dei vini della Valpolicella. Tutta la più prestigiosa produzione Fabiano, che include tutti i vini a marchio DOC della provincia di Verona, è seguita e controllata direttamente, al fine di assicurare autenticità, continuità ed alto livello qualitativo. FESTEGGIANDO CON IL VAJO: Nel 2002 Fabiano festeggiò il suo novantesimo anniversario dalla fondazione dell’azienda che ebbe luogo nel lontano 1912. In occasione di questo evento venne creato un nuovo vino portabandiera. Da uve uve Corvina parzialmente appassite, per garantire corpo e struttura, unite a uve di Cabernet Sauvignon e Merlot, per conferire un tocco di modernità a questo vino “Super Veronese”. Dieci anni più tardi, nel Marzo 2012, la famiglia Fabiano ha celebrato i cento anni di attività, commemorando sia le precendeti generazioni, sia le persone che attualmente sono vicine all’azienda. Proprio per questa occasione Nicola Fabiano ha voluto omaggiare Il Vignaiolo con un’opera d’arte eterna. Il 24 Marzo è stata inaugurata una scultura posta all’entrata della cantina di Sona. Dal 2012 “Vajo Rosso Veronese” è stato chiamato “Cent’anni”. Con questa aggiunta al nome, il nuovo Vajo Cent’anni sarà per sempre testimone della storia della nostra Azienda Vinicola. I VINI: La produzione Fabiano comprende tutte le DOC Veronesi (Denominazione Origine Controllata). La cantina nella zona della Valpolicella Classica è riservata alla vinificazione di vini molto conosciuti di alta qualità, quali Amarone, Ripasso e Recioto, mentre nella cantina vicina al Lago di Garda ha luogo la vinificazione del Lugana DOC “Argillaia” assieme a Bardolino e Custoza. La gamma include anche Soave e Prosecco Castello.
[read more]
GUIZZO
La Casa Vinicola Guizzo di Guizzo Alberto è una cantina a conduzione familiare. Nata nel 1925 a Valdobbiadene (TV) produce e imbottiglia vino bianco con passione, mantengono vive le tradizioni, i vini prodotti infatti, provengono solo da uve raccolte a mano, nel cuore della vallata. Attraverso una pigiatura soffice, gli acini vengono lavorati per produrre: Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG extra dry e Brut, Prosecco Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze Dry, Vino Frizzante DOC, vino Spumante DOC, vino Spumante Millesimato, vino da Tavola bianco in bottiglia e damigiana, vino rosso. Per garantire un vino d'eccellenza seguono personalmente anche la vinificazione con l'utilizzo di tecnologiche moderne. Tutto ciò per dare la certezza dell'alta qualità dei vini, racchiusi in una bottiglia elegante, che si contraddistingue dal marchio Guizzo. I vini della Casa Vinicola Guizzo sono apprezzati in Italia e all'estero.
[read more]
PAGANOTTO CAFFĂ
Paganotto caffe’ nasce alla fine degli anni ‘90 per volontà della famiglia Paganotto commercialmente presente nel mercato del caffè da più di 40 anni. L’adozione di moderne tecnologie e strutture produttive sempre al passo con i tempi garantiscono sempre un prodotto dal gusto inconfondibile. I caffè crudi provengono dalle migliori coltivazioni e vengono costantemente controllati dal nostro laboratorio che ne garantisce anche la materia dal punto di vista igienico-sanitario. La tostatura lenta ed i minuziosi test di assaggio imprimono al Caffè Paganotto un gusto dalla speciale personalità. I nostri stabilimenti si trovano a Verona dove la famiglia Paganotto, da sempre appassionata alla torrefazione del caffè, si pone come obbiettivo la piena soddisfazione del cliente con un prodotto di alta qualità. L’Azienda, già presente capillarmente in Verona e provincia grazie alla sua distribuzione, si accinge ora ad affrontare la sfida dell’export grazie alla collaborazione di Viver che ne cura la promozione nel Centro Europa. Paganotto si presenta quindi come un’opportunità per chi sceglierà di far proprio una marca di caffè italiana non ancora presente nel panorama europeo. Miscela Arabica (100% arabica) La nostra miscela Arabica è pura e fine Arabica 100%. Il gusto dolce, l'aroma floreale, la cremosità leggera e delicata rendono il Paganotto Caffè Arabica adatto a qualsiasi ora del giorno e della sera visto il minimo contenuto di caffeina. Miscela Sinfonica (20% robusta – 80% arabica) La nostra miscela Classica, ha più dell'80% di purissime arabiche che ne danno la dolcezza dell'aroma e quella piccola parte di caffè robusta per avere più corposità e una crema densa e persistente dal gusto cioccolatato. Miscela Classica (50% robusta – 40% arabica) La nostra miscela Classica è ottenuta dal giusto bilanciamento tra fine Arabica e corpulenta Robusta. Ha un carattere marcato, al palato ha un gusto deciso, mitigato da una persistente crema. Questa miscela è disponibile in chicchi così come nel pacco di caffè macinato da 250 gr. Miscela Lirica (60% robusta – 40% arabica) La nostra miscela Lirica ha un carattere marcato. Al palato ha un sapore di cioccolato fondente, ha un gusto deciso e dalla crema densa e persistente. Nonostante l'alta percentuale di arabica la miscela Lirica è un caffè corposo.
[read more]
VIVERELLO
Caratterizzati da un gusto morbido e da un moderato tenore alcolico, i vini della linea Viverello sono perfetti per il consumo quotidiano. Con un packaging giovane e vivace questi vini sono particolarmente apprezzati per il piacevole equilibrio tra il bouquet fruttato e floreale e l’adeguata freschezzagustativa: un binomio vincente soprattutto nelle serate estive!
[read more]